Percorso panoramico – escursionistico facile, partenza in fuoristrada con la guida dal Campo Base Gorropu (ss 125 km 190,500).
Dopo aver percorso un tratto panoramico della statale 125, ci si immette nel Supramonte di Urzulei per apprezzare i paesaggi calcarei di Campu Oddeu e di Campos Bàrgios. Con gli animali allo stato brado: capre, cavalli, vacche, pecore, maiali e asinelli, che si incontreranno lungo la strada, sembrerà di essere in un safari.
Una volta raggiunto il sito Sa Sedda de as bacas si affronta un facile trekking di circa 1 km, ricco di attrattive quali: il tasso millenario e monumentale e la tomba dei giganti di Su campu de sa Càrcara, l’ovile di Sa Sedda de as bacas e un fenomeno carsico unico: la fiabesca Pischina Gurthàddala.
L’escursione prosegue fino a raggiungere i punti panoramici di Tròcari e di S’Ischina de s’Arraica: da qui si può ammirare l’immenso scenario dominato dalla gola di Gorropu. È la parte più selvaggia dell’Isola, tra i territori di Orgosolo e Urzulei, in un paesaggio neolitico, segnato dai nuraghi Mereu e Presetu Tortu, dalla foresta primaria di lecci di Sas Baddes, dalla cascata di Su Cunnu de s’Ebba e dalle stratificazioni di Sa Giuntura.
Campo Base Gorropu
Dalle ore 9:30 alle 13:30.
Scarponi da trekking, in alternativa scarpe da ginnastica robuste, 1,5 L d’acqua.
€ 35,00 – Prenotazione obbligatoria
I prezzi sono riferiti ad un numero minimo di 6 persone. Per le altre soluzioni i prezzi sono da concordare.